Specializzazione: Psicologia
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
•Tutor dell’apprendimento, Università di Padova. Titolo conseguito in dicembre 2015.
•Corso di perfezionamento in Psicologia dell’orientamento, Università di Padova. Titolo conseguito a Febbraio 2012.
• Corso di formazione per operatori di orientamento, Regione Veneto, UST Verona, 42 ore. Settembre 2010-Novembre 2010.
• Tirocinio post-lauream: 2005-2006, presso ULSS 6, Distretto sud-est di Noventa Vic.na, primo semestre presso U.O. infanzia adolescenza famiglia,area psicologia dello sviluppo, secondo semestre area psicologia generale.
• Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo ottenuta in seguito all’Esame di Stato, Seconda Sessione 2006, presso l’Università degli Studi di Padova.
• Laurea quinquennale in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova, indirizzo Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Orientamento: teorie dello sviluppo e tecniche di intervento.
• Qualifica di Operatrice Socio-assistenziale per l’infanzia presso l’Istituto Cortivo di Padova (1998) • Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico “U. Masotto”, Noventa Vic.na (VI)
ESPERIENZE LAVORATIVE
PSICOLOGA FORMATRICE ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE
Dal 2008 a oggi
Fondazione San Gaetano – Centro Servizi Formativi San Gaetano di San Bonifacio (VR) Incarico di coordinamento della Rete est veronese per l’orientamento scolastico e professionale (Capofila Fondazione San Gaetano ETS Ente accreditato dalla Regione Veneto L.R. 09/08/02 n. 19 cod. A0045).
– Presso le scuole superiori di primo e di secondo grado della rete “Orientare al successo formativo” est- veronese: attività di formazione sull’orientamento scolastico per alunni e genitori (2008-2023) – Progetto “Orienta attivamente” Engim Verona annualità 2018-2021 e 2024- 2026 DGR 685/2023 Verona Provincia Attività di formazione (motivazione alla scelta, interessi e competenze) e di informazione di orientamento scolastico per studenti scuole secondarie di primo grado classi seconde e terze e formazione psico-educativa per genitori;
-Attività di consulenza per orientamento scolastico e universitario, riorientamento per studenti e genitori scuole di ogni ordine e grado; -Attività di formazione (motivazione alla scelta, interessi e competenze) e di informazione di orientamento scolastico per studenti e genitori presso IC Ramiro Fabiani Barbarano Mossano (VI) e IC N. Bixio Longare (VI);
-Consulenza per metodo di studio e potenziamento abilità cognitive (da gennaio 2016-2021) per studenti presso IIS M. Dal Cero San Bonifacio (VR) e IIS Lonigo;
-Sportello orientamento e metodo di studio presso Liceo Guarino Veronese San Bonifacio (VR) Tutor area didattico-formativa per studenti iscritti all’ultimo anno presso C.F.P. San Gaetano (San Bonifacio, VR). (2008-2016)
ATTIVITÀ DI CONSULENZA E DI DOCENZA DI ORIENTAMENTO E DI COMUNICAZIONE
Da maggio 2024 a oggi
-Attività di valutazione, consulenza e coaching orientamento Progetto Giovani Energie Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale DGR n. 729 del 22/06/2023 Fondazione San Gaetano San Bonifacio (Partner operativo del Progetto)
-Docenza “Verona in rete per l’inclusione attiva “con incarico dai seguenti Enti: Centro Servizi Formativi San Gaetano San Bonifacio (VR) 2016-2018: Colloqui di selezione, stesura del piano formativo individuale e accoglienza per adulti “Operatore dei sistemi e dei servizi logistici” (40 ore). Colloqui di selezione per adulti (2018)
-Conduzione di colloqui di selezione per candidati maggiorenni (18-29 anni) all’interno del progetto “Garanzia Giovani” (2015-2016)
-ANAPIA Regionale del Veneto srl Impresa sociale ottobre 2020, 16 ore: “Agire a Verona dgr 1502 Le dimensioni dell’Empowerment e le tecniche di ricerca attiva del lavoro maggio 2019, 16 ore: percorsi di Orientamento e Formazione per il reinserimento lavorativo e sociale -i soggetti disabili iscritti alle liste del collocamento mirato REGIONE DEL VENETO Maggio- Agosto 2018, 60 ore: percorsi di Orientamento e Formazione per il reinserimento lavorativo e sociale -i soggetti disabili iscritti alle liste del collocamento mirato REGIONE DEL VENETO DGR 2007/2017 “Empowerment e ricerca attiva del lavoro” e “Saper lavorare in team utilizzando stili relazionali adeguati”. Corsi di Inglese, informatica, addetto alle pulizie, addetto al magazzino.
-RANDSTAD HR SOLUTIONS srl Docenza sugli stili comunicativi nell’ambito del progetto formativo (20 ore).
PSICOLOGA SCOLASTICA CON INCARICHI PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI E LIBERA PROFESSIONISTA PRESSO STUDIO POLIAMBULATORIO MEDICO
Dal 2007 a oggi
Consulenza psicologica e sostegno psicologico età evolutiva e adulti, potenziamento abilità cognitive per studenti.
-Poliambulatorio Centro Medico di Noventa Vicentina (VI)
-Studio Psicologi Psicoterapeuti San Bonifacio (VR)
-Servizio di Psicologia scolastica (sportello ascolto alunni-genitori e personale scolastico, educazione all’affettività V primaria e III secondaria, commissione bullismo, formazione genitori): a.s. 2023-2024 Servizio di psicologia scolastica presso IC C. Ridolfi Lonigo (VI): 190 ore a.s. 2022-2023 Servizio di psicologia scolastica presso IC C. Ridolfi Lonigo (VI): 190 ore a.s. 2021-2022 e a.s. 2022-2023 Assistenza psicologica scolastica IC Comprensivo “A. Fogazzaro” Noventa Vicentina (VI) 50 ore + 50 ore a.s. 2020-2021 Assistenza psicologica scolastica IC Comprensivo “A. Fogazzaro” Noventa Vicentina (VI) 120 ore.
Dal 2016
2014-2019: Studio PSI.G.A.B. Longare (VI) – sostegno psicologico e consulenza di orientamento scolastico e professionale per studenti e adulti presso studio privato.
– percorsi di metodo di studio per studenti di scuola superiore. – Progetti di Psicologia scolastica: sportello di ascolto scolastico per studenti, genitori, insegnanti presso le scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi della provincia di Vicenza (IC R. Fabiani Barbarano Mossano, IC Val Liona, IC A. Fogazzaro Noventa Vic.): attività in classe per studenti di scuole superiori di primo grado su abilità sociali e prevenzione al bullismo e cyber bullismo; formazione genitori e studenti su prevenzione bullismo e cyberbullismo.
-Ciclo formativo per genitori “Genitori che cambiano insieme ai figli che crescono”. Relatrice nelle sezioni “Crescita” e “Adolescenza”. ULSS6 e Unione Comuni Basso Vicentino. Gennaio-febbraio 2016.
-“Alimentazione corretta per uno sviluppo corretto dei propri figli”. Comune di Grancona, maggio 2015, in collaborazione con Pediatra.
– IC Val Liona Relatrice e moderatore, tavola rotonda: “Conoscere la Rete: Cyberbullismo”, 2016.
-IC Longare Scuola di formazione per genitori: “Bullismo e cyberbullismo: riconoscere i segnali, strategie di prevenzione, responsabilità civile e penale”,2018.
-Collaborazione nel Progetto di Solidarietà Familiare (CASF, Centro Affido e Solidarietà Familiare), ULSS 6 Vicenza, Distretto sud-est . Attività di supporto psicologico e di monitoraggio verso le famiglie e i minori coinvolti nel progetto.
-Attività di promozione dell’affido e di sensibilizzazione del Progetto di “Solidarietà familiare” (2009-2011)
-2007-2010. Borsa di studio presso ULSS n. 6 Vicenza, Distretto Sud-est di Noventa Vic.na, Unità Operativa Infanzia Adolescenza e Famiglia.
-Conduzione di gruppi di sostegno psico – educativo con training di abilità sociali e attività di problem solving relazionale, rivolto a minori di età dai 6 ai 13 anni, presso la sede Distretto ULSS 6 di Noventa Vicentina e di Longare (Vi). Attività rivolte al gruppo classe presso la scuola primaria di Albettone (Vi). Titolo del Progetto: “Laboratorio psicopedagogico: Il gruppo classe: uno strumento per lo sviluppo di abilità cognitivo – relazionali”.
-2008-2012. Collaborazione nel progetto “Opportunità a garanzia del diritto- dovere all’istruzione e alla formazione”,Provincia di Verona, ente capofila CSF “San Gaetano”, San Bonifacio (VR). -Orientamento a studenti 14 – 18 anni: supporto nel percorso di educazione alla scelta, colloquio di analisi della domanda e progettuale, interventi di formazione personalizzata individuale o per piccoli gruppi. -Collaborazione nel Progetto “Orientare al Successo Formativo” (Provincia di Verona, ente capofila CSF “San Gaetano” di San Bonifacio): attività di laboratori di didattica orientativa per studenti di scuole superiori di primo grado. Attività di formazione e di informazione per genitori presso istituti scolastici dell’est veronese.
-2011-2012. Collaborazione nel progetto “Azioni Informative Verona 2011”. Presso istituti scolastici dell’est veronese. Attività di informazione sui percorsi scolastici e formativi per studenti scuole superiori di primo grado e per le famiglie; azioni di supporto alla scelta.
-2009-2011. Collaborazione nel Progetto “Orientare al Successo Formativo”(Provincia di Verona, ente capofila CSF “San Gaetano” di San Bonifacio): attività di laboratori di didattica orientativa per studenti di scuole superiori di primo grado; attività informative e formative per genitori.
-Colloqui di ri-orientamento alla scelta per studenti in conclusione del ciclo di studi o cambio di indirizzo scolastico, presso Istituto tecnico Dal Cero e Liceo G. Veronese, San Bonifacio (Vr).
-Conduzione di attività informative di Orientamento scolastico in occasione del Salone dell’Orientamento per studenti di scuole secondarie di primo grado (Unione dei Comuni Adige Guà, Verona) nel Comune di Cologna Veneta (VR), Assessorato alla Pubblica Istruzione.
-2010-2012. Presso il Centro per l’Impiego di San Bonifacio (VR): attività di sportello informativo di orientamento e ri-orientamento per studenti di scuole di secondo grado e orientamento universitario.
-2008-2010. Collaborazione al Progetto F.A.R.O. (Unione dei Comuni Adige-Guà): azioni di formazione, aggiornamento e ri-orientamento professionale rivolti ad adulti disoccupati; lezioni frontali e colloqui individuali su valutazione delle competenze trasversali e professionali.
-Assistenza e integrazione scolastica 1999-2005. Integrazione scolastica per bambini portatori di Handicap, con interventi di sostegno relazionale ed educativo, presso scuole dell’infanzia e primarie di Este, Saletto, Ospedaletto Eug. e Casale di Scodosia (PD), per Cooperativa Codess (Mestre, Venezia).
-1998-1999. Operatrice addetta all’assistenza di minori con problematiche relazionali, presso Centro diurno “Cooperativa Alba” di Sossano (VI).
La psicologia è una scienza che si occupa dello studio della mente e del comportamento umano. La specialità psicologia include la valutazione e il trattamento di problemi di salute mentale, come ansia, depressione, problemi di umore, disturbi del comportamento e disturbi dello sviluppo. Utilizzano metodi quali la psicoterapia, l’analisi dei comportamenti e le tecniche di rilassamento per aiutare i pazienti a gestire i loro problemi emotivi e comportamentali. La psicologia si concentra sull’aiuto alle persone per capire e migliorare il loro comportamento e benessere mentale per aumentare la qualità della vita.